Il semplice vantaggio fiscale è sempre consentito, mentre è solo il vantaggio fiscale indebito che fa l’abuso del diritto. È questo il fondamentale distinguo colto, in maniera ineccepibile, dalla Corte di giustizia di primo grado di Treviso, sezione 3, con sentenza n. 283/2022, depositata il 28 novembre 2022.
Articolo a firma Dario Deotto pubblicato il 16 Gennaio 2023 su Il Sole 24 Ore (riservato ai lettori abbonati a NT+Fisco)
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]