Blockchain e certificati
L’inquadramento cambia a seconda del tipo di asset e del suo abbinamento
Un aspetto di estrema attualità legato alle opere d’arte riguarda il “fenomeno” degli NFT (non fungible token), che crea numerosi interrogativi ai fini dell’Iva. Si può dire che l’iva, forse più di tutti i tributi, porta proprio a scandagliare l’effettiva “portata” degli Nft.
Dario Deotto
Massimo Sirri
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]