Nella rottamazione quater, diversamente da ciò che accadeva nella precedente edizione della definizione agevolata, in caso di decadenza dal piano dei pagamenti è ancora possibile chiedere la dilazione del debito residuo, alle condizioni previste dalla normativa a regime.
La disciplina della legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) ha introdotto la quarta edizione della rottamazione degli affidamenti all’agente della riscossione, con regole più convenienti rispetto a quelle delle edizioni precedenti…
…continua a leggere nell’articolo a firma Luigi Lovecchio pubblicato il 23 Gennaio 2023 su Il Sole 24 Ore
Articoli recenti
Definizione liti tributarie, scelte piu’ ampie per i comuni
Via libera alle delibere comunali, da adottare entro la fine [...]
Errori formali, così la sanatoria può estinguere le liti pendenti
Si sta piano piano completando il quadro delle varie sanatorie [...]
Permute, rimborsi e detenzione: tre punti da chiarire per i cripto-asset
Se, da un lato, è da considerare positivamente il fatto [...]