Alcune delle forme di regolarizzazione contemplate nel Ddl di Bilancio 2023 riguardano anche le dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2021, per le quali l’invio scade dopodomani, 30 novembre.Peraltro occorre tenere conto che la dichiarazione si considera valida anche quando viene presentata nel 90 giorni.
Il ravvedimento speciale
La dichiarazione relativa al 2021 è oggetto di una prima misura di favore, rappresentata da una speciale disciplina di ravvedimento. (…)
Le criptovalute
Un’altra rilevate chance di regolarizzazione riguarda le criptoattività (…)
Dario Deotto
Articoli recenti
Amministratore di fatto, serve la prova rafforzata
Va dimostrato che la società svolge una funzione servente al [...]
Sanatoria di violazioni multiple, il ravvedimento è più costoso
Legge di bilancio 2023 Alcune infrazioni si prestano ad essere [...]
Criptovalute, manovra e nodo retroattività
Lasciano davvero molti dubbi le norme della legge di Bilancio [...]