Alcune delle forme di regolarizzazione contemplate nel Ddl di Bilancio 2023 riguardano anche le dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2021, per le quali l’invio scade dopodomani, 30 novembre.Peraltro occorre tenere conto che la dichiarazione si considera valida anche quando viene presentata nel 90 giorni.
Il ravvedimento speciale
La dichiarazione relativa al 2021 è oggetto di una prima misura di favore, rappresentata da una speciale disciplina di ravvedimento. (…)
Le criptovalute
Un’altra rilevate chance di regolarizzazione riguarda le criptoattività (…)
Dario Deotto
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]