Non sembra (più) possibile – con il nuovo principio dell’onere probatorio stabilito dalla riforma del processo tributario – applicare in materia fiscale il criterio della “vicinanza o prossimità della prova”. Con la legge 130/2022 (nuovo articolo 7, comma 5-bis, del Dlgs 546/1992) è stata scolpita una regola propria dell’onere della prova nella materia tributaria, affrancandola così dal disposto di cui all’articolo 2697 del Codice civile.
Va compreso, quindi, se può (ancora) trovare applicazione il…
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio
Articoli recenti
Definizione liti tributarie, scelte piu’ ampie per i comuni
Via libera alle delibere comunali, da adottare entro la fine [...]
Errori formali, così la sanatoria può estinguere le liti pendenti
Si sta piano piano completando il quadro delle varie sanatorie [...]
Permute, rimborsi e detenzione: tre punti da chiarire per i cripto-asset
Se, da un lato, è da considerare positivamente il fatto [...]