Acquisti intra Ue
La disciplina di riferimento è contenuta nel decreto 472/1997
Non va considerata violazione meramente formale la ritardata autofatturazione di acquisti intracomunitari eseguita con ritardo rilevante (treanni). In questi termini si è espressa la Corte di cassazione, con sentenza 1693 depositata ieri.
La pronuncia si sofferma in particolare sulla latitudine del concetto di violazione meramente formale. A tale riguardo, la sentenza stabilisce che la disposizione di riferimento risulta quella dell’articolo 6, comma 5-bis del Dlgs 472/1997. In sostanza, viene affermato che nessuna distonia esiste tra l’articolo 10 , comma3, dello statuto del contribuente e la disposizione del Dlgs 472/1997. Va Ricordato che…
Dario Deotto
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]