Le nuove regole sullo specifico onere probatorio tributario (articolo 7, comma 5-bis, del Dlgs 546/1992) realizzano la piena osmosi tra prova procedimentale e quella processuale: ciò che fa prova nel processo deve fare prova anche nel procedimento e viceversa.
Sul Sole 24 ore del 12 settembre scorso abbiamo affermato che con la riforma del processo tributario…
Dario Deotto e Luigi Lovecchio
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]