Le nuove regole sullo specifico onere probatorio tributario (articolo 7, comma 5-bis, del Dlgs 546/1992) realizzano la piena osmosi tra prova procedimentale e quella processuale: ciò che fa prova nel processo deve fare prova anche nel procedimento e viceversa.
Sul Sole 24 ore del 12 settembre scorso abbiamo affermato che con la riforma del processo tributario…
Dario Deotto e Luigi Lovecchio
Articoli recenti
Amministratore di fatto, serve la prova rafforzata
Va dimostrato che la società svolge una funzione servente al [...]
Sanatoria di violazioni multiple, il ravvedimento è più costoso
Legge di bilancio 2023 Alcune infrazioni si prestano ad essere [...]
Criptovalute, manovra e nodo retroattività
Lasciano davvero molti dubbi le norme della legge di Bilancio [...]