Economia virtuale
L’eventuale plusvalore speculativo dovrebbe essere considerato reddito diverso
Incerto il caso-locazione. Per questi fenomeni occorre comunque un nuovo diritto
Il nuovo metaverso è un’ulteriore dimostrazione del fatto che la dimensione a-territoriale dell’economia richiede un nuovo diritto. Si tratta sostanzialmente di uno spazio virtuale dove le persone fisiche (anche in “rappresentanza” di quelle giuridiche) possono interagire attraverso i loro avatar. Premettiamo che il metaverso non…
Dario Deotto
Francesco Rampone
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]