In alternativa all’adesione agevolata, il Ddl di Bilancio consente al contribuente di ottenere benefici analoghi attraverso l’acquiescenza agli accertamenti.In questo caso varia l’orizzonte temporale, poiché si tratta degli atti non impugnati e impugnabili al 1° gennaio 2023 e di quelli che verranno notificati fino al 31 marzo 2023.Nel caso degli accertamenti con adesione agevolati, invece, le agevolazioni si applicheranno anche ad atti impositivi che verranno…
…continua a leggere l’articolo a firma Dario Deotto e Luigi Lovecchio pubblicato l’8 Dicembre 2022 su Il Sole 24 Ore
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]