In alternativa all’adesione agevolata, il Ddl di Bilancio consente al contribuente di ottenere benefici analoghi attraverso l’acquiescenza agli accertamenti.In questo caso varia l’orizzonte temporale, poiché si tratta degli atti non impugnati e impugnabili al 1° gennaio 2023 e di quelli che verranno notificati fino al 31 marzo 2023.Nel caso degli accertamenti con adesione agevolati, invece, le agevolazioni si applicheranno anche ad atti impositivi che verranno…
…continua a leggere l’articolo a firma Dario Deotto e Luigi Lovecchio pubblicato l’8 Dicembre 2022 su Il Sole 24 Ore
Articoli recenti
Amministratore di fatto, serve la prova rafforzata
Va dimostrato che la società svolge una funzione servente al [...]
Sanatoria di violazioni multiple, il ravvedimento è più costoso
Legge di bilancio 2023 Alcune infrazioni si prestano ad essere [...]
Criptovalute, manovra e nodo retroattività
Lasciano davvero molti dubbi le norme della legge di Bilancio [...]