Approvati i nuovi modelli di rateazione con l’agente della riscossione, a seconda che si tratti di debiti sotto o sopra la soglia di 120mila euro
Approvati i nuovi modelli di rateazione con l’agente della riscossione, a seconda che si tratti di debiti sotto o sopra la soglia di 120mila euro, utilizzabili dal 18 luglio. Con comunicato stampa agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) conferma che la nuova soglia di decadenza di 8 rate non pagate vale per il singolo debito dilazionato, ma non impedisce la rateazione di partite diverse da questo. Con l’occasione, Ader ricorda la “frammentazione” delle cause di decadenza dalla dilazione, articolata in un numero di 18, 10, 5 e da ultimo 8 rate non pagate, a seconda della data di riferimento del piano di rientro.
Luigi Lovecchio
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]