Approvati i nuovi modelli di rateazione con l’agente della riscossione, a seconda che si tratti di debiti sotto o sopra la soglia di 120mila euro
Approvati i nuovi modelli di rateazione con l’agente della riscossione, a seconda che si tratti di debiti sotto o sopra la soglia di 120mila euro, utilizzabili dal 18 luglio. Con comunicato stampa agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) conferma che la nuova soglia di decadenza di 8 rate non pagate vale per il singolo debito dilazionato, ma non impedisce la rateazione di partite diverse da questo. Con l’occasione, Ader ricorda la “frammentazione” delle cause di decadenza dalla dilazione, articolata in un numero di 18, 10, 5 e da ultimo 8 rate non pagate, a seconda della data di riferimento del piano di rientro.
Luigi Lovecchio
Articoli recenti
Amministratore di fatto, serve la prova rafforzata
Va dimostrato che la società svolge una funzione servente al [...]
Sanatoria di violazioni multiple, il ravvedimento è più costoso
Legge di bilancio 2023 Alcune infrazioni si prestano ad essere [...]
Criptovalute, manovra e nodo retroattività
Lasciano davvero molti dubbi le norme della legge di Bilancio [...]