12 Riscossione
È davvero un rebus invidiabile l’esatta decadenza del piano di dilazione con l’agente della riscossione. A seconda della data di presentazione della domanda o della data di pendenza del piano, infatti, le rate non pagate tollerate possono essere 5, 10, o 18. È facile quindi che il contribuente si “perda” tra le varie regole applicabili. Per i piani in essere all’8marzo 2020, la decadenza interviene solo dopo il mancato pagamento di 18 rate, anche non consecutive. Per le istanze presentate fino all’anno scorso, si scende a 10 rate non pagate. Per quelle trasmesse da quest’anno si ritorna…
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]