Generalmente la parola “apocalisse” viene associata al senso di tragedia, di catastrofe, o, comunque, all’Apocalisse di Giovanni nel Nuovo Testamento.
Apocalisse, in realtà, deriva da apokalypsis, “apo” e “kalypsis”, la ninfa Calipso, “colei che nasconde”. Apocalisse significherebbe, dunque, “rivelazione” o, comunque, “svelare, togliere il velo”.
Ecco, così, “svelato” il senso di questo libro: quello di “togliere il velo” ad alcune specifiche questioni tributarie (non necessariamente legate l’una con l’altra) che, nel corso degli ultimi anni, sono state oggetto dell’attività di interpretazione da parte dell’autore.
Maggiori informazioni al seguente link —> https://www.maggiolieditore.it/apocalisse-fiscale.html
Articoli recenti
Amministratore di fatto, serve la prova rafforzata
Va dimostrato che la società svolge una funzione servente al [...]
Sanatoria di violazioni multiple, il ravvedimento è più costoso
Legge di bilancio 2023 Alcune infrazioni si prestano ad essere [...]
Criptovalute, manovra e nodo retroattività
Lasciano davvero molti dubbi le norme della legge di Bilancio [...]