Adesione e acquiescenza agevolata per gli atti consegnati o notificati fino al 31 marzo 2023.
I commi 179 e seguenti dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) prevedono una speciale forma di accertamento con adesione agevolata e di acquiescenza , sempre agevolata, per la quali, comunque, occorre fare particolare attenzione circa l’ambito applicativo.
Nell’accertamento con adesione speciale rientrano:
1) i processi verbali di contestazione consegnati entro il 31 marzo 2023;
2) gli avvisi di accertamento, gli avvisi di rettifica e liquidazione non impugnati e ancora impugnabili al 1° gennaio 2023 nonché quelli notificati entro il 31 marzo 2023;
3) gli inviti al contraddittorio di cui all’articolo 5-ter del Dlgs 218/1997 notificati entro il 31 marzo 2023.
Da Il Sole 24 Ore del 4 Gennaio 2023, a firma di Dario Deotto e Luigi Lovecchio.
Articoli recenti
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre [...]
Definizione a costo zero per le liti che riguardano le sanzioni tributarie
La definizione agevolata della lite avente a oggetto una sanzione [...]
Dalla riscossione cassetto con i ruoli rottamabili
È disponibile sul sito di agenzia delle Entrate – Riscossione [...]