Diritto al silenzio anche nel giudizio tributario se la sanzione è penale

Cassazione
I procedimenti di natura afflittiva devono ritenersi di carattere penale

Il diritto al silenzio previsto dalla carta di Nizza, trova applicazione anche nei procedimenti tributari che prevedano l’irrogazione di sanzioni sostanzialmente penali. Lo ha riconosciuto la sentenza n. 6786 della Corte di cassazione, depositata ieri, seppur rigettando la richiesta del contribuente, sulla scorta del rilievo che il soggetto destinatario dell’accertamento (società di capitali) era diverso dal soggetto che avrebbe potuto avvalersi del diritto al silenzio (rappresentante legale)…

Dario Deotto
Luigi Lovecchio

© Copyright 2023 | Deotto Lovecchio & Partners P.IVA 02947680357 | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
envelopecrossmenuchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram